Page - Escursioni
Blogs
Flora e fauna dell’Isola d’Elba
L’Elba è l’Isola Toscana più ricca di specie vegetali, sono 1.098 quelle presenti di cui 8 endemiche, cioè che appartengono soltanto a Lei, come lo zafferano e il timo arbustivo.
Le fortezze Medicee di Portoferraio, una gita tra spettri e antiche leggende
Il Forte Falcone, il Forte Stella e la Torre della Linguella che si trovano a Portoferraio, all’Isola d’Elba costituiscono le Fortezze Medicee, ovvero una delle più grandi e possenti costruzioni del cinquecento.
Isola d’Elba, incanto tra mare e terra
L’Isola d’Elba si riconferma una delle mete preferite per le vacanze estive. Tra i luoghi imperdibili troviamo Capoliveri, Porto Azzurro. le storiche miniere e la vista incredibile dal Monte Capanne.
In E-bike alla scoperta delle spiagge del Monte Calamita
Scoprire l’Isola d’Elba in E-bike è uno dei modi migliori per apprezzare la natura incontaminata dei sentieri del Capoliveri Bike Park e scoprire le spiagge selvagge e dal mare cristallino che si trovano lungo la costa del Monte Calamita
Quattro giorni all’Isola d’Elba: l’itinerario per scoprire la perla dell’Arcipelago Toscano
Il Walking Festival: come scoprire l’Elba passo per passo
Per gli amanti del trekking il Walking Festival organizzato all’Isola d’Elba è un evento da non perdere. Spettacolari camminate immersi nella natura per scoprire ogni angolo dell’Isola d’Elba e delle isole dll’Arcipelago Toscano in primavera e in autunno
La spiaggia di Sant’Andrea, tra fiori fucsia e bianche scogliere
Sant’Andrea è una delle attrazioni principali del comune di Marciana. Grazie alle sue acque smeraldine e alla fioritura del fico degli ottentotti è un piacere visitare questo posto anche in bassa stagione, nei mesi di aprile e maggio.
5 cose da fare assolutamente all’Isola d’Elba
Osservare le stelle, fare un giro in barca a vela, visitare Montecristo o Pianosa, vedere l’alba dalla spiaggia e scalare il monte più alto dell’Isola d’Elba, queste sono le cose non potete non fare durante una vacanza all’Isola d’Elba.
Porto Azzurro: cosa fare e cosa vedere in uno dei paesi più belli dell’Isola d’Elba
Il Monte della Croce e il Pino di Monserrato a Porto Azzurro
Miniere magiche e viste straordinarie: benvenuti sul Monte Calamita
Le Miniere del Monte Calamita sono un’attrazione imperdibile, i panorami e la storia che la circonda affascinano sempre sia i più grandi che i più piccoli. L’area è circondata da sentieri tutti segnalati nelle apposite cartine.
Visitare il Parco delle Miniere di Rio Marina all’Isola d’Elba
Il parco minerario di Rio Marina nasce nel 1991 con lo scopo di riconvertire le zone danneggiate dall’estrazione intensiva del ferro in zone atte a promuovere lo sviluppo turistico del paese.
Pianosa, l’Isola paradiso del mar Tirreno
L’Isola di Pianosa, facilmente raggiungibile dall’Isola d’Elba, è un vero e proprio gioiello del mar Tirreno. Il suo mare, dall’acqua limpidissima, e la natura incontaminata sono la vera attrazzione del lugo tuttavia a Pianosa è possibile fare diverse cose: dallo snorkeling alla gita a cavallo, dal tour in bici alla visita alle catacombe.
La Costa del Sole dell’Isola d’Elba
La Costa del Sole dell’Isola d’Elba è un tratto costiero di circa 10 km dove la montagna e il mare si uniscono per creare scenari unici. I suoi piccoli e caratteristici abitati, Colle d’Orano, Chiessi e Procchio, sono un’attrazione da non perdere così come le sue spiagge, alcune di esse considerate tra le più belle dell’Isola d’Elba.
Marciana e il Santuario della Madonna del Monte
Il Santuario della Madonna del Monte a Marciana, una camminata tra storia arte e natura dell’Isola d’Elba. Quaranta minuti di cammino circondati dai castagni e dal profuno della macchia mediterranea, può essere considerato uno dei trekking più belli che tutti possono fare.
Portoferraio: la città oltre il porto
Portoferraio, la città di Cosimo de’ Medici, è ricca di storia e attrattive tra cui le Ville di Napoleone, le Fortezze dei Medici e le Ville Romane. Inoltre le sue spiagge di ghiaia bianca e il mare cristallino continuano a conquistare visitatori da tutto il mondo.
Elviscot, il relitto “Star” di Pomonte
Se la sua esistenza è stata piuttosto sfortunata in vita, la stessa cosa non possiamo dirla della sua morte. Nato come mercantile in un cantiere olandese, L’Elviscot (questo è il nome del relitto di Pomonte) era solito fare la rotta Napoli – Marsiglia ma quel 10 gennaio del 1972 qualcosa andò storto, la nave iniziò […]
Capoliveri, un incantevole borgo dell’Isola d’Elba
Capoliveri, il paese dei minatori e delle leggende, il paese delle miniere e dei tramonti indimenticabili. Una piazza vista mare che ammalia e le piccole viuzze che caratterizzano tutto il centro storico: visitare Capoliveri è sempre una buona idea!
Visitare il castello del Volterraio, info e suggerimenti utili
Visitare il castello del Volterraio è un’esperienza da non perdere. Potete affidarvi ad una guida esperta che saprà rispondere ad ogni vostra curiosità oppure potete decidere di visitarlo da soli perdendovi però tutto il fascino dell’interno del castello, visitabile soltanto su prenotazione.
Isola d’Elba diving e snorkeling: proposte e suggerimenti
Scegliete l’Isola d’Elba per le vostre vacanze e scoprite le meraviglie di flora e fauna delle sue acque cristalline praticando il diving e lo snorkeling