Nascita tartarughe Caretta caretta all’Isola d’Elba
Il 17 agosto i fortunati che si trovavano nella spiaggia di Galenzana hanno assistito ad un evento unico e straordinario, ovvero la nascita delle tartarughe Carretta caretta.
Il 17 agosto i fortunati che si trovavano nella spiaggia di Galenzana hanno assistito ad un evento unico e straordinario, ovvero la nascita delle tartarughe Carretta caretta.
Le tartarughe Carretta carretta e la loro nidificazione all’Isola d’Elba sono un evento straordinario per la conservazione della fauna marina.
l’Isola d’Elba è ricca di attrazioni naturali e culturali, sono molte le cose da fare e da vedere durante una vacanza estiva in questo magico luogo.
Spiagge sabbiose e baie tranquille dove godersi sole e mare in totale relax, fortezze e chiese antiche, cibo tipico e vino toscano: l’Isola di Capria ha tutto quello che serve per passare una gornata in totale relax.
L’Elba è l’Isola Toscana più ricca di specie vegetali, sono 1.098 quelle presenti di cui 8 endemiche, cioè che appartengono soltanto a Lei, come lo zafferano e il timo arbustivo.
L’Eremo di Santa Caterina è un monastero del IX secolo situato all’Isola d’Elba che ospita l’Orto dei Semplici, un giardino botanico dalla grande varietà di piante medicinali e officinali.
Il Forte Falcone, il Forte Stella e la Torre della Linguella che si trovano a Portoferraio, all’Isola d’Elba costituiscono le Fortezze Medicee, ovvero una delle più grandi e possenti costruzioni del cinquecento.
I suoi paesi, la sua storia millenaria e l’ottima cucina rendono l’Isola d’Elba una delle mete turistiche più ricercate dalle coppie di qualiasi età. Da non perdere il Castello del Volterraio al tramonto e i paesi di Porto Azzurro e Capoliveri.
L’Isola d’Elba si riconferma una delle mete preferite per le vacanze estive. Tra i luoghi imperdibili troviamo Capoliveri, Porto Azzurro. le storiche miniere e la vista incredibile dal Monte Capanne.
L’Isola d’Elba è un luogo magico dove trascorrere le vacanze estive. Le cose da tener ben presente prima di iniziare le ferie su quest’Isola non sono molte, tuttavia può risultare utile saperle.
All’Isola d’Elba ci sono dei posti dove il tramonto diventa un vero e proprio spettacolo e tra questi troviamo il Golfo Stella, la Costa del Sole, il Viticcio, la spiaggia delle Ghiaie e il Castello del Volterraio.
Osservare le stelle, fare un giro in barca a vela, visitare Montecristo o Pianosa, vedere l’alba dalla spiaggia e scalare il monte più alto dell’Isola d’Elba, queste sono le cose non potete non fare durante una vacanza all’Isola d’Elba.