• Italiano (it)
  • English (en)
  • Deutsch (de)

Category: Cultura

miglior prezzo garantito
Verifica disponibilità

Quattro giorni all’Isola d’Elba: l’itinerario per scoprire la perla dell’Arcipelago Toscano

Non tutti hanno la fortuna di fare una vacanza all’Isola d’Elba di una o più settimane, sempre più spesso capita che di giorni a disposizione se ne abbiano soltanto tre o al massimo quattro e per quanto siano pochi per visitare tutta l’Isola, sono sufficienti per scoprire la sua immensa bellezza e, naturalmente, evadere dal [...]

I musei dell’Isola d’Elba

Museo dei Minerali di Rio Marina Il Museo dei Minerali di Rio Marina si trova nel centro del paese dentro la sede storica della direzione delle miniere, il Palazzo del Burò, e si estende per circa 700mq. La prima parte del museo è dedicata ai minerali, potrete vedere infatti una delle collezioni più importanti di [...]

Isola d’Elba, percorsi in mountain bike per tutti i livelli: eventi e consigli utili

La morfologia dell’Isola d’Elba sembra fatta apposta per essere esplorata in lungo e in largo in sella alla propria mountain bike; l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto vanta una lunga tradizione all’Isola d’Elba, sin dall’800; grazie alla diversificata conformazione del territorio, che combina zone montagnose e tratti collinari e boschivi a suggestive scogliere a [...]

Isola d’Elba senza glutine: dove mangiare, quali servizi trovare e qualche suggerimento

Perché rinunciare ad una salutare vacanza al mare se si soffre di intolleranze alimentari oppure di celiachia? L’Isola d’Elba è la meta ideale anche per i turisti che necessitano di soluzioni senza glutine per quanto riguarda la ristorazione e i servizi; vedremo dei suggerimenti pratici forniti dall’AIC, l’Associazione Italiana Celiachia, su come meglio orientarsi nella [...]

La Leggenda dell’Innamorata, la storia più antica e suggestiva di Capoliveri

14 Luglio: la "Leggenda dell'Innamorata" prende vita! Questa romantica storia ha inizio in uno dei periodi più bui che l'Elba abbia mai vissuto, stiamo parlando degli anni in cui il pirata Barbarossa e la sua ciurma di saraceni padroneggiavano sull'Isola. Paesi distrutti, razzie, violenza, schiavitù: quando i predoni del mare buttavano l'ancora vicino alle coste [...]

Leggeri e salutari: i secondi piatti tipici dell’Isola d’Elba

Semplicità e gusto: ecco a voi i secondi piatti tipici più sfiziosi della cucina Elbana! I secondi piatti rivestono un ruolo importante nella cucina elbana. Caratterizzati da delicati contrasti di sapori, i secondi piatti tipici dell’Isola d’Elba conquistano per l’equilibrata mescolanza di ingredienti semplici: le pietanze che ne scaturiscono non smettono mai di stupire anche [...]

L’Elba in primavera: un trionfo di colori, di relax e di gusto

Ogni volta che sento questa domanda (e ahimè la sento spesso) rimango sempre un po’ perplessa. All’Elba, al contrario di quello che pensano in molti, c’è sempre qualcosa da vedere e da scoprire, in tutte le stagioni: quest’Isola ha mille sfaccettature. In questo articolo vogliamo però darvi qualche esempio su cosa si può fare all’Isola d’Elba in una stagione particolare, quella che sicuramente io preferisco: la primavera.

WhatsApp chat