Tre "perle" per una giornata perfetta

Se vi state chiedendo chi fosse, Luciano Carmignani “Longonese” di nascita e di famiglia, ve lo diciamo noi: era un ex generale che, una volta divenuto sindaco, ha amministrato il comune di Porto Azzurro per due anni (dal 1999 al 2001) e lo ha fatto così bene che chi è venuto dopo di lui ha deciso di dedicargli uno dei tratti più belli e peculiari di questo paese.

Noi lo abbiamo percorso praticamente in tutte le ore della giornata e lo conosciamo quasi a memoria, ma tutte le volte è un’esperienza nuova, un cammino dolce e leggero che possono percorrere tutti: anziani e giovani, esperti escursionisti o principianti.

Lo scopo di questo articolo è darvi qualche piccola perla per rendere perfetta una semplice passeggiata. Dunque, prendete nota!

Se si è in vacanza all’Isola d’Elba nella bella stagione, la prima cosa che dobbiamo fare appena svegli è preparare lo zaino e metterci dentro questi due oggetti di fondamentale importanza:

  • Costume da bagno (se non lo avete già indosso)
  • Asciugamano

Perla numero 1 -> La giornata non può iniziare bene senza prima aver fatto una buona colazione e, siccome per arrivare al sentiero dobbiamo passare per il paese, una tappa al bar (magari con vista sul porto) per caffè e cornetto è un’ottima pensata. A noi sembra che, al mattino presto, a Porto Azzurro tutto vada al rallentatore e questa calma, questo ritmo lento sono piacevolmente contagiosi. Provare per credere!

Raggiungere il sentiero è facile, dobbiamo arrivare fino alla spiaggia della Pianotta, proprio in fondo al porto, e da lì proseguire ancora fino all’ultima casetta dove troveremo alcuni scalini, che danno inizio al percorso. Dopo una cinquantina di metri, si arriva a una lunga scalinata che sale verso l’alto: questo e’ il tratto più faticoso. Superata questa scalinata, che conviene affrontare con calma, concedendoci magari qualche pausa, il resto del sentiero e’ praticamente tutto in piano e, naturalmente… Spettacolare!

Non capita tutti i giorni di camminare a lato di un forte del 1600 ed avere il mare a strapiombo dall’altra parte, per di più con una bellissima vista che da Capo Perla arriva fino alla spiaggia di Straccoligno, compreso il promontorio della Costa dei Gabbiani. Potremmo metterci la mano sul fuoco: chi ha avuto il piacere di fare questa passeggiata ne sarà sicuramente rimasto entusiasta.

Perla numero 2 -> Riposatevi per qualche minuto sulle panchine (ovviamente vista mare) che troverete lungo la strada e godetevi il panorama. Per di più, la tranquillità che regna in questo luogo, specialmente nelle prime ore del mattino, è così rilassante che, se non state attenti all’orologio, i minuti si trasformeranno presto in ore!

Ma il bello non finisce qui! Ci vogliono appena 20 minuti di cammino per arrivare alla spiaggia di Barbarossa: ed ecco come rendere perfetta una passeggiata!

Passeggiata Carmignani Porto Azzurro Elba

Perla numero 3 -> Un tuffo in mare, un gelato, un altro tuffo in mare, un po’ di relax al sole… Quando vi sarete stancati di tutto questo (oppure all’imbrunire), quello stesso percorso fatto in mattinata, lo si rifà al tramonto… E allora, anche se lo avete visto da poco, tutto vi sembrerà come nuovo.