Uno di quei posti che vale la pena visitare durante una vacanza all’Isola d’Elba è certamente Sant’Andrea.

Sant’Andrea è un gioiello del Comune di Marciana grazie soprattutto alle sue acque smeraldine, alla sua vegetazione lussureggiante e al Fico degli Ottentotti.

Questa piccola Isola nell’Isola è conosciuta principalmente per la sua spiaggia di sabbia chiara e quarzosa e le sue vaste aree di comoda scogliera granitica, rifugio preferito dagli amanti della privacy e della tintarella. Lungo la costa infatti sono stati costruiti dei ponticelli in legno e vari passaggi ricavati direttamente negli scogli (il tutto in perfetta armonia con l’ambiente circostante) dove è facile imbattersi in angoli appartati ideali per passare una giornata di relax in compagnia del mare, e di qualche timido cormorano che ogni tanto potrebbe venire a farvi visita.

Ma non è tutto: in alcuni punti gli scogli sono di poco più alti del livello del mare e questo per i ragazzini significa divertimento alla stato puro! Tuffo dopo tuffo il tempo passerà così velocemente che in un attimo sarà arrivato il momento di tornare a casa.

Isola d’Elba in primavera: uno spettacolo da non perdere!

Tuttavia lo show migliore a cui si possa assistere in questo luogo è in primavera (tra aprile maggio e giugno) quando i più coraggiosi fanno i primi bagni e il tratto litoraneo di Capo Sant’Andrea si accende con la fioritura fucsia (e qua e là anche gialla) del Fico degli Ottentotti.

Fare una vacanza in primavera all’Isola d’Elba ha molti lati positivi e questo è certamente uno di quelli.

Ringraziamo dunque i naviganti genovesi che attraccavano sul molo di Sant’Andrea per fare il pieno del delizioso vino dell’Isola d’Elba! Pare proprio che siano stati loro, intorno agli anni cinquanta, a portare il fiore sulle coste bianche di Sant’Andrea. Quello stesso fiore che ancora adesso ricopre queste scogliere e che con il suo spettacolo primaverile ha conquistato il cuore di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di vederlo fiorito.

Se soggiornate nei nostri appartamenti Villa Teresa   a Porto Azzurro e decidete di andare a visitare questo luogo speciale, prima di arrivare a Sant’Andrea dovrete percorrere la costa del sole il che significa godere di paesaggi e panorami indimenticabili. Per maggiori informazioni non esitate a contattarci!

Residence Villa Teresa, località Bocchetto 1, 57036 Porto Azzurro (LI) Tel: 0565920155 – Email: info@villateresaelba.com