Un Natale ricco di eventi all’Isola d’Elba
Portoferraio, Marina di Campo e Capoliveri protagonisti del Natale elbano con mercatini a tema, feste in costume, pista di pattinaggio e musica per le vie e i centri del paese.
Portoferraio, Marina di Campo e Capoliveri protagonisti del Natale elbano con mercatini a tema, feste in costume, pista di pattinaggio e musica per le vie e i centri del paese.
Sant’Andrea è una delle attrazioni principali del comune di Marciana. Grazie alle sue acque smeraldine e alla fioritura del fico degli ottentotti è un piacere visitare questo posto anche in bassa stagione, nei mesi di aprile e maggio.
La Costa del Sole dell’Isola d’Elba è un tratto costiero di circa 10 km dove la montagna e il mare si uniscono per creare scenari unici. I suoi piccoli e caratteristici abitati, Colle d’Orano, Chiessi e Procchio, sono un’attrazione da non perdere così come le sue spiagge, alcune di esse considerate tra le più belle dell’Isola d’Elba.
Il Santuario della Madonna del Monte a Marciana, una camminata tra storia arte e natura dell’Isola d’Elba. Quaranta minuti di cammino circondati dai castagni e dal profuno della macchia mediterranea, può essere considerato uno dei trekking più belli che tutti possono fare.
Portoferraio, la città di Cosimo de’ Medici, è ricca di storia e attrattive tra cui le Ville di Napoleone, le Fortezze dei Medici e le Ville Romane. Inoltre le sue spiagge di ghiaia bianca e il mare cristallino continuano a conquistare visitatori da tutto il mondo.
Capoliveri, il paese dei minatori e delle leggende, il paese delle miniere e dei tramonti indimenticabili. Una piazza vista mare che ammalia e le piccole viuzze che caratterizzano tutto il centro storico: visitare Capoliveri è sempre una buona idea!