• Italiano (it)
  • English (en)
  • Deutsch (de)

Cucina e piatti tipici

miglior prezzo garantito
Verifica disponibilità

Isola d’Elba, dalla A alla Z

Isola d’Elba dalla A alla Z, un simpatico vocabolario per conosere aneddoti, posti e piatti tipici di una delle Isole più belle d’Italia.
Dall’Aleatico agli Zerri fritti, dal pirata Barbarossa fino al Castello del Volterraio, tutto quello che c’è da sapere lo trovate riassunto in questo articolo.

Isola d’Elba senza glutine: dove mangiare, quali servizi trovare e qualche suggerimento

Perché rinunciare ad una salutare vacanza al mare se si soffre di intolleranze alimentari oppure di celiachia? L’Isola d’Elba è la meta ideale anche per i turisti che necessitano di soluzioni senza glutine per quanto riguarda la ristorazione e i servizi; vedremo dei suggerimenti pratici forniti dall’AIC, l’Associazione Italiana Celiachia, su come meglio orientarsi nella [...]

Leggeri e salutari: i secondi piatti tipici dell’Isola d’Elba

Semplicità e gusto: ecco a voi i secondi piatti tipici più sfiziosi della cucina Elbana! I secondi piatti rivestono un ruolo importante nella cucina elbana. Caratterizzati da delicati contrasti di sapori, i secondi piatti tipici dell’Isola d’Elba conquistano per l’equilibrata mescolanza di ingredienti semplici: le pietanze che ne scaturiscono non smettono mai di stupire anche [...]

L’Elba in primavera: un trionfo di colori, di relax e di gusto

Ogni volta che sento questa domanda (e ahimè la sento spesso) rimango sempre un po’ perplessa. All’Elba, al contrario di quello che pensano in molti, c’è sempre qualcosa da vedere e da scoprire, in tutte le stagioni: quest’Isola ha mille sfaccettature. In questo articolo vogliamo però darvi qualche esempio su cosa si può fare all’Isola d’Elba in una stagione particolare, quella che sicuramente io preferisco: la primavera.

WhatsApp chat