Blogs
Isola d’Elba, incanto tra mare e terra
L’Isola d’Elba si riconferma una delle mete preferite per le vacanze estive. Tra i luoghi imperdibili troviamo Capoliveri, Porto Azzurro. le storiche miniere e la vista incredibile dal Monte Capanne.
Visitare l’Isola d’Elba: piccolo riassunto di un luogo straordinario
Il vino, motivo d’orgoglio dell’Isola d’Elba
Isola d’Elba, dalla A alla Z
Isola d’Elba dalla A alla Z, un simpatico vocabolario per conosere aneddoti, posti e piatti tipici di una delle Isole più belle d’Italia.
Dall’Aleatico agli Zerri fritti, dal pirata Barbarossa fino al Castello del Volterraio, tutto quello che c’è da sapere lo trovate riassunto in questo articolo.
L’Aleatico dell’Isola d’Elba, un vino che non si scorda
Sportella e Ceremito: la ricetta per farli anche a casa
La Sportella e il Ceremito di Rio: i dolci pasquali dell’Isola d’Elba
L’antica tradizione della Sportella e del Ceremito rinascono ogni anno a Pasqua. L’Isola d’Elba ha molte storie e quella che riguarda questi due dolci è sicuramente una delle più simpatiche e romantiche del passato.
La schiaccia briaca, signora delle tavole elbane
Isola d’Elba senza glutine: dove mangiare, quali servizi trovare e qualche suggerimento
I dolci tipici dell’Isola d’Elba
L’Elba è un’Isola ricca di storia e come tale non può che avere una grande varietà di ricette tipiche. In questo articolo parlemo brevemente dei dolci tipici dell’Isola d’Elba, i cui ingredienti sono semplici e genuini, proprio la maggior parte delle ricette che caratterizzano la sua cucina.
Dove mangiare all’Isola d’Elba: proposte culinarie per tutti i gusti
Pesce o pizza? Street food o cucina etnica? L’Elba può soddisfare ogni palato, anche il più esigente. Venite a scoprire dove mangiare all’Isola d’Elba
Leggeri e salutari: i secondi piatti tipici dell’Isola d’Elba
Primi piatti tipici e locali: le punte di diamante dell’Isola d’Elba
Nel primi piatti tipici della tradizione Elbana non troviamo soltanti gustosi primi a base di pesce, ma anche cinghiale e baccelli che trovando terra feritile all’Elba, hanno da sempre alimentato gli abitanti di questa straordinaria isola.
Tre antipasti per scoprire i sapori dell’Elba
L’Elba in primavera: un trionfo di colori, di relax e di gusto
Ogni volta che sento questa domanda (e ahimè la sento spesso) rimango sempre un po’ perplessa. All’Elba, al contrario di quello che pensano in molti, c’è sempre qualcosa da vedere e da scoprire, in tutte le stagioni: quest’Isola ha mille sfaccettature. In questo articolo vogliamo però darvi qualche esempio su cosa si può fare all’Isola d’Elba in una stagione particolare, quella che sicuramente io preferisco: la primavera.