Molte sono le attrattive dell’Isola d’Elba, ma ci siamo soffermati su 5 punti che, a nostro avviso, non possono mancare durante la vostra vacanza in questo magico luogo.

1) Gita in barca → Meglio se a vela perché il suo andamento tranquillo vi permette di osservare le cose con la calma che si meritano. Le piccole insenature, le spiagge raggiungibili solo via mare, il contrasto tra la terra ferma e il blu degli abissi, l’incontro fortuito con delfini, tartarughe, pesci luna e branchi di pesce azzurro sono esperienze che davvero ti segnano (positivamente, ovvio).

2) L’alba dalla spiaggia → è assolutamente vietato campeggiare nella spiaggia, nemmeno in quelle più nascoste e impervie da raggiungere, però è possibile mettersi la sveglia alle 5, andare in una baia esposta a Nord-Est camminare a piedi scalzi sul bagnasciuga mentre le luci iniziano a colorare tutto fintanto che prende vita uno degli spettacoli più potenti che ci offre la natura. Dopodiché vi chiederete “ perché non l’ho mai fatto prima?”

Le stelle più belle d'Italia, l'Isola di Dumas, il Monte Capanne : L'Elba è anche questo!

3) Trekking sul Monte Capanne → partire dalle sue pendici ed arrivare sulla vetta a piedi è liberatorio. Bisogna scegliere una giornata veramente limpida per riuscire a vedere tutta l’Elba e le isole dell’Arcipelago Toscano ma, fortunatamente, in estate le giornate di cielo azzurro non mancano mai. Per chi non può fare trekking c’è sempre l’alternativa “Cabinovia”, in 15 minuti vi sbarca nei pressi del ristorante: zero fatica, ma tanta voglia di esplorare l’infinito intorno a voi!

4) Osservare le stelle → Sapevate che quello dell’Elba è uno dei cieli più belli d’Italia? L’inquinamento luminoso nella nostra Isola è, fortunatamente, pressoché inesistente e questo permette un’osservazione astronomica più profonda. Uno dei luoghi più raccomandati è sul Monte Calamita, destinazione d’eccellenza per l’Astroturismo, dove ogni estate in collaborazione con Astronomitaly (la Rete del Turismo Astronomico) si organizza l’ Elba Space Week: quattro giorni dedicati a tutti gli amanti delle stelle, della volta celeste e dell’astronomia.

5) Escursioni nelle isole dell’Arcipelago Toscano → Dall’Isola d’Elba, in pochissime ore di navigazione, è possibile visitare Pianosa, Giglio, Capraia e Montecristo. Perché perdere questa opportunità? Durante le ore di sosta è possibile nuotare nel loro bel mare (tranne Montecristo), girare individualmente oppure effettuare delle visite, libere o con esperte guide. Queste sono Isole per coloro che amano davvero il mare e la natura più impetuosa nonché i luoghi poco conosciuti e frequentati, ma soprattutto sono Isole per tutti quelli che non cercano le classiche “cose da turisti”.

Dando per scontato che provare la cucina propria del luogo dove si è in vacanza sia d’obbligo, abbiamo volutamente omesso il punto 6, ovvero: assaggiare tutti i piatti tipici dell’Isola d’Elba!

Prenota una vacanza negli appartamenti Villa Teresa a Porto Azzurro e assicurati di fare tutte le cose che abbiamo elencato in questo articolo!