L’Isola di Capraia, situata nel Mar Tirreno a nord-ovest della Toscana, è una destinazione perfetta per chi cerca qualcosa di molto lontano dalle convenzioni e dalla quotidianità. Il paesaggio dell’isola, caratterizzato da colline e scogliere a picco sul mare è ricco di biodiversità, con piante e animali endemici che attirano appassionati di escursionismo e avvistamento degli uccelli. Non mancano di certo spiagge sabbiose e baie tranquille dove godersi sole e mare in totale relax.
La storia dell’Isola di Capraia è ricca, con un’affluenza di popolazioni diverse che va dai Fenici ai Genovesi che hanno lasciato un’eredità culturale ancora visibile nei resti archeologici come le mura della città fortificata e le chiese antiche. Oggi raggiungere l’Isola di Capraia partendo dall’Isola d’Elba è molto più semplice e comodo grazie anche al fatto che sono due i porti dove si può prendere la motonave: Marciana Marina e Portoferraio.
Visitare Capraia è un’esperienza autentica e rilassante grazie anche alla vasta gamma di attività presenti sull’Isola, dalla pesca sportiva al trekking; inoltre non manca di certo la possibilità di gustare prodotti locali come pesce fresco e vino della Toscana nei bar e ristoranti locali.
Perché visitare l'Isola di Capraia?
36 miglia dalla costa, 800 metri di strada, 200 abitanti, un porto, un grazioso paesello che si trova proprio sotto la Fortezza, situata in un’altura impervia che negli anni è stata prigione, discoteca, hotel e infine casa privata.
Tutto il resto è macchia mediterranea e calette solitarie dalle acque incredibilmente trasparenti, questa isola a metà tra Corsica e Toscana è una mèta che vale davvero la pena scoprire soprattutto perché è incanto quando arrivi e dolce malinconia quando parti.
Per maggiori informazioni -> https://prenotazioni.islepark.it/capraia/
Lascia un commento