Portoferraio è l'unico porto in Italia in cui si deve tenere la sinistra, sia entrando che uscendo.

«Tutti gli uomini e i vascelli sono protetti a Portoferraio, che per la sua ampiezza è il porto più sicuro al mondo» così disse convinto uno dei più amati e celebrati eroi nazionali d’Inghilterra, l’ammiraglio Orazio Nelson.

La città di Cosimo De’Medici non è soltanto un porto!

Nelson ci aveva visto bene, ma non ci stancheremo mai di dire che Portoferraio non è soltanto un porto. Si trascina dietro la reputazione (ottima) di golfo sicuro però, spesso, una volta sbarcati dal traghetto, ce lo lasciamo alle spalle perdendo l’occasione di vedere cose di estrema importanza, bellezza e rarità.

Basta pensare alle Ville di Napoleone, alle Fortezze dei Medici, alle Ville Romane e alle diverse architetture militari come la Torre della Linguella (riconoscibile subito grazie alla sua rara forma ottagonale) per farci capire che Portoferraio nasconde tra le sue mura tante attrazioni e luoghi da visitare.  Oltre ai monumenti, la “città di Cosimo” possiede quello che in estate attira più dell’oro, ovvero mare pulito e spiagge da cartolina.

Argonauti e mare crisallino, Portoferraio è anche questo

Le spiagge di ghiaia bianca, che caratterizzano la costa di Portoferraio, tra cui Sansone, Capo Bianco e le Ghiaie sono considerate tra le più belle dell’Isola d’Elba e proprio grazie a loro, a partire dagli anni 60, Portoferraio diventa “località turistica” a tutti gli effetti. La spiaggia delle Ghiaie, in particolare, seduce anche per la leggenda che la riguarda: qui gli Argonauti, una volta sbarcati sulla costa, si asciugarono il sudore con quei sassi bianchi e porosi che la contraddistinguono, macchiandoli per sempre di puntini neri e blu.

Curiosità: Victor Hugò passò i primi anni della sua infanzia a Portoferraio e le prime parole che pronunciò furono in “dialetto” elbano.

Se avete prenotato il vostro traghetto la mattina presto ma già sapete che prima del pomeriggio non potete entrare nell’appartamento (o nell’albergo) che avete bloccato, approfittatene per scoprire questa città troppo spesso sottovalutata. Una passeggiata tra le vie che percorreva l’Imperatore, una visita ai musei, un salto in spiaggia, un aperitivo sulla Darsena mentre le barche approdano o salpano. Quando sbarcate dalla nave, pensateci due volte prima di partire in quarta per la vostra meta: le vacanze iniziano a Portoferraio!