Grazie alla ricchezza delle sue meraviglie naturalistiche, l’Isola d’Elba è sicuramente meta anche dei turisti più dinamici, che amano impiegare i propri giorni di vacanza praticando attività sportive e di svago a contatto con l’acqua; due degli sport acquatici più amati e praticati all’Isola d’Elba sono il diving e lo snorkeling, in quanto questo splendido territorio offre scenari di flora e fauna sottomarine veramente affascinanti. Vi illustreremo di seguito alcuni itinerari interessanti e vi forniremo dei suggerimenti utili per godere al meglio di entrambe queste attività.
Isola d’Elba diving
Il diving consiste in immersioni nel mare, anche in profondità, con apposita attrezzatura tecnica, che permettono di ammirare e scoprire tutte le bellezze dei fondali e delle specie animali, nonché di scoprire l’eventuale presenza di relitti navali o storici. Vediamo di seguito alcuni punti di immersione dell’Isola d’Elba da tenere in considerazione:
- Spingendosi poco oltre i 20 metri di profondità è possibile ammirare, anche in immersione notturna, la miglior rappresentanza della flora e fauna mediterranea all’Elba (cernie, orate, castagnole e murene, tra le varie specie di pesci) nelle acque dello Scoglietto, una zona a tutela biologica antistante la spiaggia delle Ghiaie, a Portoferraio;
- In località Marciana Marina, ad una profondità minima di circa 70 metri, è possibile immergersi nel fondale che conserva uno dei numerosi resti militari presenti all’Isola d’Elba: il Relitto del Santa Rita, un mercantile varato nel 1908, appartenuto a diversi armatori e affondato nel corso della II Guerra Mondiale in seguito all’urto con una mina che lo deprivò della prua.
- Un’immersione alla portata di tutti i livelli subacquei è quella dello Scoglio della triglia, a Marina di Campo che permette di raggiungere la statua della Madonna, posta sul fondo, a circa 15 metri di profondità da alcuni pescatori negli anni Settanta, e dove è inoltre presente una interessante varietà di pesce stanziale.
Prenota ora la tua vacanza a Villa Teresa e scopri le meraviglie del mare dell'Isola d'Elba
www.villateresaelba.com
Isola d’Elba snorkeling
Lo snorkeling è un’attività che prevede di nuotare a pelo dell’acqua con maschera, boccaglio e pinne per avvicinarsi da un punto di osservazione privilegiato allo splendore della flora e della fauna del mare: coralli, ad esempio e specie particolari di pesci e piante. L’Isola d’Elba vanta una notevole abbondanza di fondali sia sabbiosi che rocciosi; eccovi alcune proposte per praticare questo passatempo nella nostra località marittima:
- A Capo Sant’Andrea, nella parte nord-occidentale dell’Isola d’Elba, la ricchezza naturalistica dell’omonima baia costituisce un vero paradiso per gli amanti dello snorkeling, in cui poter osservare una vasta prateria di piante acquatiche come la posidonia;
- A Capo Fonza, in direzione sud, si va alla scoperta delle misteriose grotte della secca, mentre nei pressi di Capo Calamita, tra gli scogli, si trovano coloratissime margherite di mare;
- Proseguendo fino a Punta Cannelle, ci si imbatte negli splendidi coralli e nelle rigogliose gorgonie rosse, mentre nei mesi più caldi è possibile avvistare i pesci luna ai Sassi Neri di Capo Calvo.
Suggerimenti
Per poter trarre il massimo risultato dalle attività di diving e snorkeling all’Isola d’Elba vi diamo tre suggerimenti che potranno esservi utili:
- Sull’Isola d’Elba sono presenti in grande quantità Diving Center a cui poter fare riferimento per il vostro divertimento in acqua: vi troverete guide esperte per organizzare escursioni guidate o ricevere indicazioni indispensabili per la vostra sicurezza; la possibilità di noleggiare o ricaricare le bombole d’ossigeno nonché l’opportunità di utilizzare i trasferimenti in barca per venire accompagnati ai vostri punti d’immersione preferiti;
- Per quanto riguarda lo snorkeling, l’equipaggiamento richiesto è semplice ma non per questo non richiede attenzione nella scelta; vi consigliamo di procurarvi una maschera che si adatti molto bene al viso, uno snorkel di dimensioni adeguate e pinne comode. Per proteggervi dai raggi solari e dal contatto con organismi urticanti indossate una muta oppure un giubbetto da snorkeling, pratico e galleggiante se volete sentirvi più sicuri e a vostro agio in acqua. Troverete questi articoli nei negozi specializzati presenti in tutta l’Isola d’Elba;
- La grande varietà delle spiagge vi permetterà di praticare queste attività praticamente ovunque all’Isola d’Elba; tra i numerosi litorali vi segnaliamo la spiaggia di Barbarossa, perfetta per lo snorkeling grazie al suo fondale basso e alle insenature rocciose.
Non esitate dunque, scegliete l’Isola d’Elba soprattutto se amate divertirvi ad esplorare le acque del mare praticando il diving o lo snorkeling; il territorio elbano è talmente ricco di meraviglie che siamo certi vi offrirà gli scenari più suggestivi per rendere le vostre vacanze memorabili.

Per il vostro alloggio sono disponibili gli appartamenti monolocali, bilocali e trilocali del nostro residence Villa Teresa a Porto Azzurro, dotati di tutti i comfort e servizi per soggiornarvi in comodità, dopo le vostre attività acquatiche.
Per ulteriori informazioni potete contattarci al numero 0565920155 oppure via email all’indirizzo info@villateresaelba.com
È ancora possibile effettuare una delle due esperienze nelle date tra il 22 e il 24??
Buonasera Teresa, al momento all’Elba c’è un tempo meravigliso pertanto è ancora possibilissimo fare snorkeling e diving 🙂