La prima volta che ho visitato le miniere a cielo aperto di Rio Marina mi sono detta: ma dove sono capitata? Perché l’impressione è proprio quella di essere in una terra aliena, in un posto che non ha nulla a che vedere con l’Isola che pensavo di conoscere così bene.

Le miniere di Rio Marina: uno spettacolo lunare unico

Il rosso pompeiano, che a tratti diventa carminio, sembra sgorgare dalla vena di quella terra e lo spettacolo del giallo ocra che si prolunga fino a toccare il turchese del mare sarà qualcosa di nuovo per i vostri occhi. Osservando tutta questa perfezione si stenta a credere che sia frutto di leggi dettate dal caso.

Dal 1991 è possibile visitare il Parco Minerario di Rio Marina all’Isola d’Elba

Un patrimonio mineralogico, geologico e storico-minerario di inestimabile valore che dal 1991 tutti hanno la possibilità di visitare a piedi, in bici, con un fuoristrada militare o persino seduti nel piccolo vagoncino di un trenino. Il modo in cui si sceglie di esplorare la zona è veramente irrilevante perché la sensazione sarà sempre quella di essere circondati da un paesaggio surreale, complici anche le pagliuzze di ematite che non smettono mai di luccicare: grazie a loro tutto è ancora più sorprendente.

Dal Museo dei Minerali al Parco delle Miniere: una guida completa per conoscere storia e territorio di Rio Marina

La visita inizia dal centro del paese in cui si trova il Museo dei Minerari e dell’Arte Mineraria, da qui si prosegue verso il Parco delle Miniere di Rio Marina, in cui guide esperte ripercorreranno insieme ai visitatori il tragitto delle vecchie strade ferrate fino ad arrivare nei cantieri dei giacimenti di Rio Marina e Rio Albano, il tutto assaporando (senza esagerazione) paesaggi lunari e viste mare strepitose.

Usciti da questo percorso avrete una maggiore conoscenza sulle diverse specie mineralogiche e il modo in cui venivano estratti i minerali. L’odore del ferro e il sapore del minerale vi accompagneranno anche a gita finita, perché è inevitabile che un po’ di sbrilluccicosa ematite vi finisca sulle scarpe o direttamente sulla pelle. Questo non è il solito tour che uno fa per passare il tempo e che poi viene messo nel dimenticatoio: un pezzettino di quella terra che brilla rimarrà a lungo dentro di voi.