Se volete vedere degli splendidi tramonti sono questi i cinque posti in cui vi consigliamo di andare:

Lungo la strada del Monte Calamita a Capoliveri → Da qui si osserva il tramonto sul Golfo Stella, quello che dal lilla passa al viola, dal viola si insinuano le striature del giallo subito raggiunte da quelle dell’arancione, e per finire dall’arancione fa capolino prima un timido rosa corallo e poi un più deciso rosso fuoco. Ci abbiamo provato ma siamo consapevoli di non esserci riusciti: è impossibile descrivere le meravigliose tonalità che assume il crepuscolo in questo luogo, unico, dell’Elba. In compagnia di cari amici, in coppia, con la ragazza appena conosciuta oppure anche da soli: questo tramonto è davvero perfetto per tutte le occasioni.

Tramonto sulla Costa del Sole → Punta Nera, Chiessi e Pomonte, il sole se la prende comoda qui, questi sono gli ultimi posti in cui scompare inghiottito dal mare. Lungo la strada ci sono panchine e scorci incantevoli in cui fermarsi per ammirare l’esibizione che ogni giorno ci regala il sole. Troverete anche delle deliziose calette in cui aspettare l’ora più romantica della giornata, un tuffo prima (o dopo) il calar del sole, un trancio di pizza, un bicchiere colmo di birra fresca: questo si che è sentirsi veramente in vacanza.

Tramonto sul Golfo del Viticcio a Portoferraio → Alla vostra destra Capo d’Enfola, mentre sulla sinistra Marciana Marina e all’orizzonte non mancherà un veliero che solca il mare, piacevole complice di un’atmosfera che più romantica di così non si può. Zona prediletta dalle barche di ogni genere e dimensione, al Viticcio c’è anche un ristorantino con terrazza in cui vale la pena fermarsi e da cui potrete osservare il tramonto mentre bevete un aperitivo aspettando l’arrivo delle portate.

Tramonto dalla spiaggia delle Ghiaie a Portoferraio → Chissà se anche gli Argonauti quando sbarcarono in questa spiaggia si fermarono ad osservare la bellezza di questo luogo al tramonto… Lungo la spiaggia delle Ghiaie trovate ristorantini e bar in cui fermarvi, ma il posto migliore in cui sedersi, almeno fino alla durata dello spettacolo, rimane il muretto che separa la spiaggia dal viale pedonale.

Tramonto sul Volterraio → Più le cose sono belle e meno riusciamo a trovare le parole per descriverle, e questo è proprio il caso del tramonto sulla fortezza più amata e rispettata dell’Isola d’Elba, il Volterraio. Ne avrebbero di tramonti da raccontare quelle sentinelle di vedetta che mentre proteggevano il castello, tenevano d’occhio tutto il golfo di Portoferraio… Ma io l’unica cosa che mi sento di dire è che in quell’attimo, eterno, in cui il sole accarezza il mare, tutto sembra chiaro, i dubbi e i perché svaniscono, ci sembra perfino di arrivare a comprendere il vero senso della vita.

Offrire un tramonto non costa nulla ed è difficile che qualcuno vi possa dire di no. Quelli dell’Elba sono tramonti davvero eccezionali ma forse lo diciamo soltanto perché siamo isolani: se il sole non si tuffa in mare, per noi è un tramonto soltanto a metà.