“Abbiamo nuotato in un mare di stelle!” questa frase mi fu detta tempo addietro da una coppia di ragazzi che scelsero il Laghetto di Terra Nera a Porto Azzurro come spiaggia dove passare il pomeriggio.

E non avrebbero potuto usare espressione migliore di questa perché le polveri di ematite e pirite, minerali di cui l’Isola d’Elba è ricca, presenti sia sul fondo del mare che sul terreno, la fanno brillare così tanto che il paragone con un cielo stellato è del tutto azzeccato.

Piccolo consiglio: andateci con maschera e boccaglio e scovate nel mare i resti di alcuni attrezzi utilizzati dai minatori durante gli scavi, sarà divertente! E non dimenticatevi le scarpette per gli scogli.

In realtà il Laghetto di Terranera si divide in due spiagge: la parte a sud è caratterizzata, appunto, dalla scintillante sabbia nera; l’altra, invece, è più particolare perché alla sabbia scura si alternano sassi verdi e rossastri creando un contrasto di indubbio fascino.

A tutto questo aggiungeteci un laghetto artificiale (nato a causa del riempimento della miniera, da dove venivano estratti ematite e pirite, di acqua sulfurea e marina) dal colore verde smeraldo che si insinua prepotentemente nel  contesto del paesaggio creando uno scenario davvero incantevole. Se sei un geologo oppure un semplice  appassionato di geologia, il laghetto di Terranera apparirà ai tuoi occhi come un luna park appare ai bambini.

Dal “sottomarino” (il grande scoglio che vedrete nella parte nord della spiaggia) c’è chi si diverte a tuffarsi e c’è chi, invece, lo usa come punto di partenza per fare snorkeling: vi accorgerete da subito che il fondale di questa spiaggia regala diverse sorprese.

Attenzione! Per motivi di sicurezza è assolutamente vietato nuotare nel lago! Inoltre non è presente nessun tipo di servizio pertanto è consigliabile attrezzarsi.

Il modo più semplice per raggiungerla è quello di parcheggiare l’auto nella vicina spiaggia di Reale e poi proseguire per un sentiero che vi porterà nella prima parte della spiaggia; per arrivare alla seconda parte invece, dobbiamo attraversare gli scogli, ma è una piccola e fattibilissima traversata.  Al vostro arrivo non aspettatevi alcun tipo di comodità: a Terranera siete soltanto voi e la natura: chi ama paesaggi incontaminati troverà un posto veramente ineguagliabile.

Il Laghetto di Terranera si trova nelle immediate vicinanze del nostro residence. Se vuoi visitare Porto Azzurro e questa spiaggia così particolare, Villa Teresa è il luogo ideale per la tua vacanza.