Ogni giorno la natura dipinge per noi immagini di infinita bellezza e avere la certezza di poterle osservare tutte ci rasserena. Offrire un tramonto non costa nulla ed è difficile che qualcuno vi possa dire di no, ma la location in cui osservarlo fa la differenza per questo abbiamo deciso di darvi una mano selezionando i cinque posti migliori dove guardare il tramonto all’Isola d’Elba.

Il tramonto all'Isola d'Elba: 5 posti in cui perdersi nell'ora più romantica della giornata

1) Tramonto sulla Costa del SolePunta Nera, Chiessi e Pomonte, il sole se la prende comoda qui, questi sono gli ultimi posti in cui scompare inghiottito dal mare. Lungo la strada ci sono panchine e scorci incantevoli dove fermarsi per ammirare l’esibizione che ogni giorno ci regala il sole. Troverete anche delle deliziose calette in cui aspettare l’ora più romantica della giornata, un tuffo prima (o dopo) il calar del sole, un trancio di pizza, un bicchiere colmo di birra fresca: questo si che è sentirsi veramente in vacanza!

2) Tramonto sul Golfo del Viticcio a Portoferraio → Alla vostra destra Capo d’Enfola, mentre sulla sinistra Marciana Marina e all’orizzonte non mancherà un veliero che solca il mare, piacevole complice di un’atmosfera che più romantica di così non si può. Zona prediletta dalle barche di ogni genere e dimensione, al Viticcio c’è anche un ristorantino con terrazza in cui vale la pena fermarsi e da cui potrete osservare il tramonto mentre bevete un aperitivo aspettando l’arrivo delle portate.

I tramonti dell’Isola d’Elba sono tra i più belli d’Italia: che siano osservati dalla spiaggia oppure dalla strada regalano sempre un’esplosione di emozioni.

3) Tramonto dalla spiaggia delle Ghiaie a Portoferraio → Chissà se anche gli Argonauti quando sbarcarono in questa spiaggia si fermarono ad osservare la bellezza di questo luogo al tramonto… Lungo la spiaggia delle Ghiaie trovate ristorantini e bar in cui fermarvi, ma il posto migliore, almeno fino alla durata dello spettacolo, rimane quello scomodo muretto su cui sedersi e dal quale sono state scattate milioni di foto grazie ai colori che regala questa spiaggia al tramonto.

4) Tramonto sul Volterraio → Più le cose sono belle e meno riusciamo a trovare le parole per descriverle, e questo è proprio il caso del tramonto sulla fortezza più amata e rispettata dell’Isola d’Elba, il Volterraio. Ne avrebbero di tramonti da raccontare quelle sentinelle di vedetta che mentre proteggevano il castello tenevano d’occhio tutto il golfo di Portoferraio… Noi ci sentiamo soltanto di dire che da lassù, in quell’attimo eterno in cui il sole accarezza il mare, tutti i dubbi esistenziali si dissolvono.

5) Ognuno di noi ha un posto speciale dove osservare il calar del sole e il nostro è lungo la strada del Monte Calamita a Capoliveri → Da qui si osserva il tramonto sul Golfo Stella, uno dei panorami più poetici di tutta l’Isola. E’ impossibile descrivere le meravigliose tonalità che assume l’ora del crepuscolo in questo luogo, unico, dell’Elba. In compagnia di cari amici, in coppia, con la ragazza appena conosciuta oppure anche da soli, il  tramonto visto da qui è davvero perfetto per tutte le occasioni.

Tramonto sul Golfo Stella