La tanto attesa estate è finalmente arrivata: ci aspettano splendide giornate rilassanti in riva al mare!

Se la spiaggia scelta però è letteralmente invasa da centinaia di persone schiamazzanti e lo spazio a disposizione per distendersi e abbronzarsi è misero, l’obiettivo che ci eravamo prefissati può sfumare in un attimo. Ed è proprio perché ciò non accada che vogliamo suggerirvi cinque spiagge dell’Isola d’Elba bellissime e poco conosciute, perfette per passare una vera giornata di relax al mare.

Promontorio di Capoliveri, lato est:

Iniziamo da Malpasso: la piccola baia che precede quella più grande e attrezzata di Calanova. Si può raggiungere da sentieri che partono dalla strada. Non attrezzata e selvaggia, si presenta con sabbia bianca a grana grossa dal mare azzurro chiaro. Una nuotata qui e stress e pensieri svaniranno in un attimo.

A seguire Calanova: attrezzata e con un ottimo ristorante sulla spiaggia, offre servizi di noleggio canoe e pedalò, bar e parcheggio (a pagamento in alta stagione), pineta. Spiaggia mista di sabbia, ciottoli e ghiaia.

Infine troviamo Istia: si raggiunge con un sentiero che parte dal lato destro di Calanova, o continuando a piedi la strada sterrata dopo il parcheggio. Spiaggia di ghiaia. Bella pineta alle spalle che offre ombra a tutte le ore del giorno anche nei mesi più caldi. Mare con sfumature che variano dal celeste chiarissimo fino all’azzurro più scuro, intorno all’isolotto di Liscoli, che la protegge a destra.

  • Tutte e tre queste spiagge sono esposte ai venti orientali.
  • Il bar, il ristorante e tutti i servizi di Calanova sono comunque facilmente raggiungibili in pochi minuti a piedi dalle altre due spiagge.

Come arrivare in queste tre spiagge: arrivati a Capoliveri, dopo aver incontrato la COOP sulla destra, prima di entrare in paese, proprio davanti al Municipio, si gira a sinistra per “Straccoligno”. Si arriva fino alla fine della strada asfaltata e si continua sulla strada sterrata fino in fondo, dove si trova il parcheggio di Calanova (a pagamento). Altrimenti si lascia la macchina lungo la strada.

Promontorio di Capoliveri, lato sud:

Cannello: come per le vicine spiagge dell’area mineraria anche il Cannello si presenta con varie striature scure, dovute alla presenza di minerali. La spiaggia è mista di sabbia e ciottoli e non è mai affollata, neanche in pieno agosto, perché per arrivarci si deve fare una lunga e faticosa sgambettata, meglio raggiungerla per mare. Consigliata a chi ama camminare nella natura, la spiaggia non è attrezzata.

Selvaggia e lontana da punti di ristoro, se la scegliete organizzatevi con ombrellone, cibo e bevande a sacco.

Come arrivare: il modo più semplice e sicuro è raggiungerla via mare, il sentiero (sbarrato e situato 200 metri dopo il museo della vecchia officina del Monte Calamita) è chiuso per ragioni di sicurezza, tuttavia è possibile percorrerlo a piedi.

  • Esposta ai venti meridionali e al mare aperto.
spiaggia del cannello isola d'elba

Norsi: questa spiaggia è davvero una sorpresa. Il piccolo sentiero che si snoda tra lentischi, mirti e ginestre lascia molto all’immaginazione, ma quando davanti a voi appare la spiaggia, con i suoi piccoli sassi color cenere in netto contrasto con la limpidezza dell’acqua, capirete da subito che ciò che state ammirando è meglio di quello che vi stavate aspettando. A noi piace molto non solo perché il mare e le sue pietruzze sono meravigliosi, ma anche perché qui potrete trovare un bar molto “alternativo” dove i padroni hanno dei ritmi propri. E’ probabile che per sorseggiare un fresco Mojito al tramonto (tra l’altro consigliatissimo) dovrete aspettare mezz’ora dal momento dell’ordine, ma credeteci: vale la pena attendere!

Come arrivare: dalla strada che da Porto Azzurro porta a Portoferraio, si deve svoltare a sinistra all’incrocio per Lacona. Circa 800 metri dopo vedrete il cartello “Norsi”. L’ accesso si raggiunge prendendo proprio quella piccola strada sterrata che vedrete alla vostra sinistra

  • Consigliata con i venti di Tramontana, Grecale, Maestrale

  • Ha pochissimi parcheggi gratuiti, dispone però di un grande parcheggio a pagamento a prezzi modici. Assolutamente sconsigliato parcheggiare le auto al di fuori degli appositi spazi, il rischio “multa” è elevato.

CAPOLIVERI

La nostra lista non finisce qui, seguite il nostro blog perché a breve pubblicheremo un’altra pagina dedicata alle spiagge meno conosciute e frequentate dell’Isola d’Elba!