Isola d'Elba: l'eccezionale schiusa delle uova Carretta Carretta nella spiaggia di Sant'Andrea

La testolina che esce dalla sabbia, le piccole pinne che si fanno largo tra i granelli di sabbia, il guscettino “pesante” che inizia ad intravedersi da quello che fino a pochi secondi fa, era il posto più sicuro dove stare: una scena di infinita tenerezza, ma anche una dimostrazione di quanto sia forte la natura. Ci vuole tanta energia per raggiungere il mare e immergersi nelle acque più profonde, e sempre più spesso l’aiuto di volontari e esperti è di estrema importanza per la sopravvivenza di questi piccoli e primordiali esserini.

L’eccezionale nido di Sant’Andrea, dal quale tra il 18 e il 23 settembre sono emerse 68 tartarughe Carretta Carretta di cui 2 sono state trovate ancora vive sotto la sabbia arrivando a ben 70 tartarughe nate, è un un successo riproduttivo davvero alto e sorprendente sotto diversi punti di vista.

Due sono le cose che hanno reso ancora più bello questo momento di schiusa, la prima è successa quando i ricercatori hanno cominciato a scavare nel nido poiché una piccola tartaruga era in attesa di uscire e di vedere la luce del sole! Quasi come se sapesse che qualcuno era lì, pronto ad aiutarla!  La sua corsa verso l’azzurro del mare ha lasciato senza fiato le file di persone che, estasiate, seguivano il fenomeno mantenendo le giuste distanze.

Oltre a questo, qualcosa di probabilmente mai visto finora in un nido in Toscana stava per succedere: una tartarughina ancora dentro il guscio era pronta ad uscire, e lo ha fatto non appena l’uovo è stato molto delicatamente posato sulla sabbia!

Tale nido è uno dei più importanti studiati finora nella nostra regione perché ha dimostrato che questi meravigliosi rettili marini hanno la capacità di nidificare anche in spiagge fortemente antropizzate, come può essere la piccola baia di Sant’Andrea.

Troppo spesso siamo attratti dalle mete più esotiche e lontane, dimenticandoci così che le spiagge italiane, oltre ad essere tra le migliori al mondo, possono regalare giornate indimenticabili come quella che hanno vissuto i fortunati turisti che tra il 18 eil 23 settembre scorso si trovavano nella spiaggia di Sant’Andrea a Marciana.