L’Eremo di Santa Caterina e l’Orto dei Semplici, situati nella zona montuosa dell’Isola d’Elba, rappresentano un’opportunità unica per conoscere la storia e la cultura dell’Isola, infatti è spesso sede di mostre d’arte e fotografia.
Monastero, rifugio e teatro di romantiche storie: benvenuti all'Eremo di Santa Caterina!
L’Eremo di Santa Caterina costruito nel paese di Rio, è un monastero fondato nel IX secolo, situato in una posizione panoramica a quota 500 metri sul livello del mare. La costruzione è un esempio di architettura medievale, con una chiesa, un refettorio e delle celle per i monaci. Oggi è possibile visitarlo e ammirare la straordinaria vista panoramica di cui gode.
Secondo la leggenda l’eremo è stato ampliato dopo l’ apparizione di Santa Caterina che sarebbe apparsa ad un pastore un pomeriggio di primavera. Per questo la Santa viene festeggiata ogni Lunedì di Pasqua.
Orto dei Semplici: occasione esclusiva per conoscere la storia delle piante medicinali dell'Isola d'Elba
L’Orto dei Semplici è un giardino botanico adiacente all’Eremo di Santa Caterina, che fu creato nel XVI secolo per coltivare piante medicinali. Nel corso dei secoli, infatti, i monaci hanno raccolto e conservato una vasta gamma di piante, alcune delle quali sono state utilizzate per la produzione di farmaci.
Oggi l’orto è aperto al pubblico e offre un’occasione unica per conoscere le piante medicinali dell’Isola, tra cui:
- La Salvia: pianta aromatica utilizzata per trattare problemi respiratori e infiammazioni,
- La Melissa: pianta utile per curare problemi digestivi e per calmare l’ansia,
- Il Rosmarino: pianta aromatica che aiuta a trattare problemi di digestione e per migliorare la memoria,
- La Lavanda: pianta che cura problemi di insonnia e per creare profumi,
- La Camomilla: pianta utilizzata per trattare problemi digestivi e per calmare l’ansia,
- Il Timo: pianta aromatica efficace per trattare problemi respiratori e per migliorare il sistema immunitario,
- Il Calendula: pianta salutare che aiuta a contrastare i problemi di pelle e migliorare la circolazione sanguigna.
Sia l’Eremo di Sana Caterina che l’Orto dei Semplici sono una meta ideale per affamati di storia, cultura e natura. L’eremo, oltre ad offrire un’opportunità unica per conoscere la storia dell’Isola, vanta anche una vista panoramica mozzafiato, mentre l’Orto dei Semplici è un’occasione esclusiva per conoscere le piante medicinali dell’Isola e come sono state utilizzate nel passato.
Lascia un commento