Se il vostro modello di Natale prevede freddo, neve, camino acceso e sdraiati sul divano avvolti da una morbida coperta, allora l’idea di passare questa ricorrenza all’Elba non fa per voi!
Ebbene si, il Natale all’Isola d’Elba è diverso! Il 25 Dicembre non di rado capita di apparecchiare un angolo di spiaggia e fare uno splendido pic-nic circondati dal dolce suono delle onde… Oppure, per i più fortunati, addobbare la terrazza e il giardino della propria casa e mangiare fuori all’aperto, assaporando ogni raggio di sole.
Ma cosa si fa all’Elba durante le feste natalizie?
Il Natale all’Elba inizia con il mercatino di Sant’Ilario. Giorni e giorni prima gli abitanti del paese si preparano all’Avvento decorando tutto il borgo con motivi a tema natalizio, preparando manufatti di antiche tradizioni artigiane e cesti con prodotti tipici, davvero un ottimo giorno per iniziare lo shopping natalizio!
Non è un Natale che si rispetti senza una visita al Presepe vivente di Marciana dove i Marcianesi, per l’occasione, si travestono da contadini, Re Magi e pastori, con tanto di piccolo gregge al seguito. Bellissima l’atmosfera che regna durante questi giorni (24-25-26 dicembre) e una lode agli abitanti di questo affascinante paese per l’attenzione che mettono nell’allestimento, curato davvero fino nei più piccoli particolari! Belle anche le piazze di Porto Azzurro, Capoliveri e Portoferraio tra alberi di natale, presepi, luminarie e canti gospel.
Ma cosa si mangia all’Elba per Natale?
Pesce, naturalmente! Qualche giorno prima di Natale gli elbani vanno a “totanare” e… Largo alla fantasia! Ripieno, fritto, al battiscarpa, il totano non manca mai sulle nostre tavole in queste feste! E poi spaghetti al pesce nostrale, gnocchi al dentice, orata al forno con patate, questo è il nostro classico menù natalizio! E per dessert? Ovviamente la schiaccia briaca, ben inzuppata nel nostro buon aleatico!
Lascia un commento