Bonus Vacanze 2021
Il Bonus Vacanze è un ottimo incentivo per venire a visitare una delle isole più belle d’Italia: l’Isola d’Elba. I Nostri appartamenti Villa Teresa a Porto Azzurro accettano il bonus vacanze.
Il Bonus Vacanze è un ottimo incentivo per venire a visitare una delle isole più belle d’Italia: l’Isola d’Elba. I Nostri appartamenti Villa Teresa a Porto Azzurro accettano il bonus vacanze.
Isola d’Elba dalla A alla Z, un simpatico vocabolario per conosere aneddoti, posti e piatti tipici di una delle Isole più belle d’Italia.
Dall’Aleatico agli Zerri fritti, dal pirata Barbarossa fino al Castello del Volterraio, tutto quello che c’è da sapere lo trovate riassunto in questo articolo.
Vedere un tramonto suscita sempre grandi emozioni e quelli dell’Isola d’Elba sono tra i più belli d’Italia. 5 sono le mete che abbiamo selezionato per facilitarvi nella scelta dei luoghi da visitare al tramonto all’Isola d’Elba.
Il faticoso e rischiso mondo dei minatori di Capoliveri, una storia che deve essere ricordata e tramandata alle generazioni future. Grazie alla Festa del Cavatore ogni anno Capoliveri si riunisce per ricordare le vicende di questi uomini straordinari.
Le miniere del Ginevro rappresentano la parte più recente della storia delle miniere di Capoliveri. L’Isola d’Elba ha fornito da sempre minerali di ferro e fino agli anni 80 le miniere di Capoliveri e di Rio hanno rappresentato l’economia portante dell’isola.
La spiaggia della Pianotta a Porto Azzurro è una piccola baia di ghiaia dove il mare è sempre piacevolmente limpido. Molto affollata nei mesi di luglio e agosto in quanto frequentata spesso anche dagli abitanti del luogo.
La Costa del Sole dell’Isola d’Elba è un tratto costiero di circa 10 km dove la montagna e il mare si uniscono per creare scenari unici. I suoi piccoli e caratteristici abitati, Colle d’Orano, Chiessi e Procchio, sono un’attrazione da non perdere così come le sue spiagge, alcune di esse considerate tra le più belle dell’Isola d’Elba.
L’antica tradizione della Sportella e del Ceremito rinascono ogni anno a Pasqua. L’Isola d’Elba ha molte storie e quella che riguarda questi due dolci è sicuramente una delle più simpatiche e romantiche del passato.
Il Santuario della Madonna del Monte a Marciana, una camminata tra storia arte e natura dell’Isola d’Elba. Quaranta minuti di cammino circondati dai castagni e dal profuno della macchia mediterranea, può essere considerato uno dei trekking più belli che tutti possono fare.
Portoferraio, la città di Cosimo de’ Medici, è ricca di storia e attrattive tra cui le Ville di Napoleone, le Fortezze dei Medici e le Ville Romane. Inoltre le sue spiagge di ghiaia bianca e il mare cristallino continuano a conquistare visitatori da tutto il mondo.
Se la sua esistenza è stata piuttosto sfortunata in vita, la stessa cosa non possiamo dirla della sua morte. Nato come mercantile in un cantiere olandese, L’Elviscot (questo è il nome del relitto di Pomonte) era solito fare la rotta Napoli – Marsiglia ma quel 10 gennaio del 1972 qualcosa andò storto, la nave iniziò […]
La Festa dell’Uva a Capoliveri che si celebra il primo fine settimana di ottobre, è diventata una delle manifestazioni più importanti dell’Isola d’Elba e non solo. Giochi, sfide e piatti tipici della tradizione locale, il tutto annaffiato da dell’ottimo vino, vi accompagnerrano per ben tre giorni. La domenica, il rione vincitore si aggiudicherà la bramata statua di Bacco.
Tra le numerose spiagge, l’Isola d’Elba vanta anche arenili dai colori scuri, che brillano e che regalano sfumature uniche. In questo articolo conoscerete alcune tra le più belle spiagge di sabbia e sassi neri dell’Isola d’Elba.
Scegliete l’Isola d’Elba per le vostre vacanze e scoprite le meraviglie di flora e fauna delle sue acque cristalline praticando il diving e lo snorkeling
Non fatevi scoraggiare dalla pioggia: l’Isola d’Elba vi offre alternative per il benessere, culturali e di shopping per rendere la vostra vacanza indimenticabile
Alla scoperta dei luoghi di Napoleone all’Isola d’Elba: Villa San Martino, Villa dei Mulini, Chiesa della Misericorda e Teatro dei Vigilanti, ripercorriamo insieme le tappe preferite dell’imperatore Bonaparte durante il suo esilio in questa splendida isola.
Nuove strade, nuove leggi, nuova vita sociale: quando Napoleone Bonaparte sbarca all’Isola d’Elba inizia subito a migliorare la vita dei suoi abitanti. Nei pochi mesi della sua permanenza forzata, gli elbani riconoscono in Napoleone un leader perfetto.
Sant’Andrea è una delle attrazioni principali del comune di Marciana. Grazie alle sue acque smeraldine e alla fioritura del fico degli ottentotti è un piacere visitare questo posto anche in bassa stagione, nei mesi di aprile e maggio.
Venite a scoprire le meraviglie storico-naturalistiche che si possono ammirare percorrendo l’Isola d’Elba a piedi: lungo la costa o nell’entroterra montano
L’Elba è un’Isola ricca di storia e come tale non può che avere una grande varietà di ricette tipiche. In questo articolo parlemo brevemente dei dolci tipici dell’Isola d’Elba, i cui ingredienti sono semplici e genuini, proprio la maggior parte delle ricette che caratterizzano la sua cucina.
Com’è la spiaggia di Barbarossa all’Isola d’Elba? Come si raggiunge? Che servizi offre? Vieni a scoprire questa meravigliosa spiaggia di Porto Azzurro
Nel primi piatti tipici della tradizione Elbana non troviamo soltanti gustosi primi a base di pesce, ma anche cinghiale e baccelli che trovando terra feritile all’Elba, hanno da sempre alimentato gli abitanti di questa straordinaria isola.
In generale, fare una classifica è sempre molto complicato perché si rischia di dimenticare qualcosa e magari di non accontentare qualcuno. La nostra Isola, con le sue romantiche insenature, è ricca di splendide spiagge e calette paradisiache che si susseguono una dopo l’altra e quasi tutte queste spiagge meriterebbero la nostra attenzione (non a caso abbiamo impiegato giorni per scrivere questo articolo!). Alla fine siamo riusciti a stilare una classifica delle 10 spiagge più belle e famose dell’Isola d’Elba.
Ogni volta che sento questa domanda (e ahimè la sento spesso) rimango sempre un po’ perplessa. All’Elba, al contrario di quello che pensano in molti, c’è sempre qualcosa da vedere e da scoprire, in tutte le stagioni: quest’Isola ha mille sfaccettature. In questo articolo vogliamo però darvi qualche esempio su cosa si può fare all’Isola d’Elba in una stagione particolare, quella che sicuramente io preferisco: la primavera.
Una delle ragioni principali per cui i genitori amano fare vacanze al mare è indubbiamente per rigenerare i propri figli, allontanandoli almeno per una settimana all’anno dallo smog e dalla frenetica vita cittadina. L’Isola d’Elba è sicuramente il rimedio perfetto per rinvigorirsi e rafforzarsi e non a caso è conosciuta come l’Isola delle famiglie.
Se fate parte di quelle persone che hanno bambini piccoli oppure non vogliono fare dei lunghi viaggi e rimanere in Italia per le proprie vacanze estive, vi voglio raccontare qualcosa dell’Isola d’Elba.
Non è facile riassumere le ragioni per cui scegliere di fare una vacanza proprio qui, perché di motivi non ce ne sono cinque, ce ne sono mille. Ma proviamo ad essere sintetici!
Immaginatevi di entrare in un paese dove il tempo si è fermato, dove ci si sente un po’ menestrelli e si raccontano le vicende di principesse e di Re, ma anche di soldati, pastori e mercanti. Perché Marciana è così: talmente antica che per ogni passo che si percorre, ci si immerge e ci si impregna di quell’atmosfera mistica e suggestiva tipica di un tempo che fu. Non si poteva quindi scegliere location migliore per rivivere quella storia di duemila anni fa che tutti conosciamo: la nascita di Gesù.
Il Natale all’Isola d’Elba è diverso! Il 25 Dicembre non di rado capita di apparecchiare un angolo di spiaggia e fare uno splendido pic-nic circondati dal dolce suono delle onde… Oppure, per i più fortunati, addobbare la terrazza e il giardino della propria casa e mangiare fuori all’aperto, assaporando ogni raggio di sole.
L’Elba è un’Isola che ha molto da offrire e tante sono le attrattive che la caratterizzano. Le ville di Napoleone, la schiaccia briaca, l’inimitabile Aleatico, le vacanze all’Isola d’Elba non saranno mai scontate.